Ricerca vocale, uno strumento necessario per farsi trovare nei motori di ricerca

16 Mag 2019 | Consigli

Sei rintracciabile sui motori di ricerca attraverso una ricerca vocale? Ultimamente la “Vocal Search” sta davvero decollando.

 

La ricerca vocale è un nuovo metodo di interazione con il proprio device che permette al PC, Tablet e Smartphone di rispondere alle domande poste a voce senza che sia necessario utilizzare la tastiera.

Oggi la ricerca vocale è integrata in molti dispositivi, come negli Home Assistant (Amazon Echo e Google Home), nelle automobili che supportano gli agenti intelligenti, nei PC e ovviamente negli Smartphone.

La ricerca vocale analizza una stringa di parole e risponde con frasi che interpretano il linguaggio naturale. Sicuramente anche a te sarà capitato di dire “Hey Siri” oppure “Ok Google” per accedere alle ricerche su internet.

Con questa tecnologia abbiamo a disposizione quattro player principali:

    • Amazon con Alexa Voice Search, si basa sul motore di ricerca Bing.
    • Apple con Siri, si basa ora su Google dopo aver fatto a lungo affidamento su Bing.
    • Google con Google Voice Search, ovviamente si appoggia ad algoritmi proprietari.
    • Windows con Cortana, si basa sul motore di ricerca Bing appartenente infatti a Microsoft.

La ricerca vocale sta diventando il metodo più comodo per risolvere ogni dubbio e perplessità su qualsiasi argomento, senza perdere troppo tempo digitando sul tastierino.

 

Lo stesso meccanismo vale per chi cerca un’azienda o un prodotto, soprattutto nelle vicinanze!

Per questo è necessario un corretto adeguamento SEO affinché tu sia rintracciabile anche attraverso le ricerche vocali.
 
Hai già provveduto ad adeguarti? Non è impossibile!

Vuoi saperne di più?

Lasciami i tuoi dati, ti contatterò io!