Perchè fare Social Media Marketing (SMM)

27 Nov 2016 | Consigli

Sono molte le aziende e i professionisti ancora molto perplessi sulle attività pubblicitarie da intraprendere con i Social Network, sia perché non consapevoli delle opportunità e dei benefici che possono portare al proprio brand e sia perché non conoscono gli strumenti adeguati per trasformare i contatti in potenziali clienti con delle azioni concrete.

Qualsiasi impresa dovrebbe essere presente nei Social Network, ovviamente in maniera professionale, per farsi conoscere, ascoltare gli utenti, analizzare i dati e fidelizzare i clienti.

“Una giusta strategia di Marketing in termini di budget, tempo e obiettivi è sicuramente un’azione necessaria e redditizia per qualsiasi azienda”

Il Social Media Marketing (SMM) ovviamente ha un costo, sia in termini di tempo che economici, ed è necessario avvalersi di una figura specializzata e non di una persona che si improvvisa Social Media Manager semplicemente perché appassionato di Facebook, Twitter, Linkedin, Instagram o Pinterest, trascorrendo diverse ore al giorno per dialogare con i propri amici.

Il ritorno sull’investimento nelle attività SMM avviene sicuramente ma necessita di tempo, tendenzialmente dai 6 ai 12 mesi, e bisogna essere consapevoli che tutte le azioni di Social Marketing sono mirate alla reputazione del proprio brand e della propria azienda e non all’incremento sfrenato del proprio fatturato.

 

Quali sono i vantaggi che può trarre un’azienda?

Branding: i Social Network sono strumenti ideali per creare o rafforzare la notorietà di un marchio (Brand Awareness) perché tramite essi è possibile comunicare in maniera massiva a migliaia e migliaia di persone, in maniera semplice e veloce. Oltre questo, permettono anche di migliorare il proprio livello di posizionamento nei motori di ricerca, Google in particolare.

Reclutamento: i Social Network sono nati per mettere in contatto le persone e quindi creare community online rappresenta uno degli obiettivi principali delle azioni di Social Media Marketing. Comunicare le giuste informazioni, curiosità e contenuti attrattivi è sicuramente la mossa giusta per attrarre l’attenzione degli utenti internet.

Dialogo diretto: i Social Network sono i migliori canali di comunicazione per interagire direttamente e soprattutto velocemente con i propri clienti e potenziali. Attraverso un pagina Social è inoltre possibile scoprire diversi dati interessanti (location, sesso, età e altro ancora) da poter sfruttare in una campagna Marketing.

Fidelizzazione: le aziende che si dimostrano corrette, sincere e trasparenti sono sempre vincenti nei Social Network. Rispondere tempestivamente alle domande e alle richieste degli utenti è sinonimo di correttezza e affidabilità, qualità sempre molto apprezzate dai consumatori. Al contrario, l’azienda perdente è quella che non ascolta, non legge e quindi non risponde.

Acquisizione clienti: la Lead Generation è sempre il risultato migliore che si genera dalle azioni di SMM, non solo in forma di contatto, visite e richieste informazioni ma anche in vendite qualora il prodotto o il servizio proposto sia diretto al consumatore finale.

Vuoi saperne di più?

Lasciami i tuoi dati, ti contatterò io!