Oggi giorno le aziende investono notevolmente nel mondo del web marketing, ma i risultati sono spesso insoddisfacenti, mettendo molto spesso in dubbio l’efficacia della comunicazione tramite i canali web e social.
Il motivo principale è sopratutto dipeso dalla forte competitività tra le diverse aziende che operano e trattano lo stesso prodotto merceologico; ne sono esempio aziende del settore della moda, del turismo e dell’elettronica di consumo.
Diventa sempre più fondamentale la capacità di attrarre l’attenzione degli utenti per veicolarli in un sito internet e far conoscere loro i prodotti, permettendo di interagire con loro fino al contatto di natura commerciale, vendita diretta o richiesta di appuntamento.
Tutto questo è possibile investendo sui contenuti di qualità, affinché il messaggio pubblicitario sia trasmesso come una storia da raccontare, in un approfondimento da seguire che attrae e non distrae: articoli, interviste, blog, tematiche di interesse e casi di successo.
L’errore che molte aziende commettono è quello di investire in banner e video pubblicitari che si aprono di continuo in diverse pagine web ma che creano molta distrazione, spesso infastidendo la lettura della pagina internet.
Come vincere l’attenzione? Producendo contenuto di qualità, che genera attenzione e quindi ottima reputazione. Quella che a sua volta crea valore economico per l’impresa, più ancora di qualsiasi campagna spot sul web.