Content Management, l’importanza dei contenuti online

27 Gen 2017 | Consigli

Definizione del termine

Il termine Content Management (gestione dei contenuti) indica una serie di processi per la creazione, pubblicazione e condivisione di contenuti informativi, sia testuali che grafici, all’interno di un blog/sito web al fine di attrarre, coinvolgere e acquisire visitatori.

Il successo di un sito internet è decretato dall’importanza dei suoi contenuti, sia informativi che commerciali, affinché l’utente venga attratto da ciò che è di suo interesse.

Social Network; il canale per eccellenza dei contenuti

La strategia del Content Management è molto semplice quanto efficace; trasmettere informazioni di alta qualità, veritiere e curiose per la clientela attuale e potenziale, affinché il proprio brand, prodotto o servizio venga associato ad una effettiva esigenza da parte del consumatore, stimolando così l’interesse a conoscere meglio quanto sponsorizzato per poi veicolare delle vendite.

Il Social Network è il canale di utilizzo per eccellenza del Content Management; la comunicazione dei contenuti di un sito web è di vitale importanza per attirare l’interesse degli utenti, ormai sempre più digitali e sempre più connessi attraverso i principali Social Network come Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin.

Attivando una corretta campagna pubblicitaria sui Social Network è infatti possibile divulgare i contenuti del proprio sito internet in un bacino di utenza molto ampio, nazionale ed internazionale, raggiungendo rapidamente e in maniera mirata il pubblico di nostro interesse, trasmettendo i valori dell’azienda.

L’importanza per l’ottimizzazione SEO

I contenuti per un sito web sono l’elemento principale per le attività di marketing online, poiché attraverso la pubblicazione degli stessi in forma persuasiva tramite testi, articoli e descrizioni, è possibile aumentare il traffico del proprio sito internet proveniente direttamente dai motori di ricerca, Google in particolare.

Infatti, la pubblicazione di una serie di contenuti periodici di qualità e soprattutto considerati SEO Friendly (redatti in forma adeguata ad essere intercettati dai motori di ricerca) fanno sicuramente la differenza in una strategia di posizionamento online perché consentono di rendere un sito internet Google Friendly, incidendo così positivamente sull’ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) di tutto il sito internet.

Reputazione online; da non sottovalutare

Un visitatore giudica un sito internet valutando quanto è visibile online e soprattutto se proviene da una ricerca effettuata attraverso i motori di ricerca.

I contenuti devono essere quindi redatti attraverso un linguaggio chiaro, scorrevole e accattivante, essendo appunto il sistema più efficace e diretto per descrivere e pubblicizzare al meglio un brand, un prodotto o un servizio.

E’ quindi di fondamentale importanza far percepire che il sito web è costantemente aggiornato e non abbandonato a se stesso, aumentando in questo modo la popolarità e la relativa reputazione online grazie appunto alla pubblicazione e condivisione periodica dei contenuti, il Content Management.

Vuoi saperne di più?

Lasciami i tuoi dati, ti contatterò io!